Ospitato all’interno dell’ex convento delle suore francescane di Verona che risale al XIII secolo, il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle fu inaugurato nel 1973. Conserva importanti affreschi delle facciate delle chiese o delle case della città, dipinte tra i secoli X e XVI.
Nella chiesa di San Francesco sono conservate grandi tele dipinte dal XVI al XVIII secolo.
Nella cripta sotterranea si trova la « Tomba di Giulietta » un sarcofago che è stato collocato qui e sarebbe quello del leggendario personaggio shakespeariano di Giulietta Capuleti. Questo luogo è stato aperto al pubblico nel 1935 ed è diventato un’attrazione turistica.
Nel sottosuolo si trova un deposito di anfore romane del I secolo d.C. rinvenute durante gli scavi della zona, e nel cortile sono deposte sculture e pietre medievali e moderne destinate all’installazione di un lapidario.












Informazioni e fonti
- Articolo Wikipedia : it.wikipedia.org
- Portali turistici : www.turismoverona.eu
- Sito ufficiale : museodegliaffreschi.comune.verona.it
Cartina
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
- Verona
Verona non si limita all’amore tragico di Romeo e Giulietta raccontato da Shakespeare, tutt’altro. È ... - Lago di Garda
Il Lago di Garda è il più grande lago d’Italia, situato tra Brescia ad ovest ... - Peschiera del Garda
Sulla sponda meridionale del Lago di Garda, Peschiera del Garda è una città-fortezza circondata dalle ...
- Cosa vedere a Verona – Più di 20 luoghi
La bellissima città di Verona merita almeno un fine settimana per apprezzarne il patrimonio culturale ... - Arena di Verona
Chiamata l’Arena, dal nome che designa anche la sabbia, questa grande arena romana è un ... - Piazza delle Erbe e Torre dei Lamberti
Piazza delle Erbe è sicuramente una delle piazze più belle d’Italia e anche la più ... - Castelvecchio e Ponte Scaligero
Castelvecchio Ai margini dell’Adige, il Castelvecchio di Verona era in origine una fortezza militare costruita in ... - Piazza dei Signori di Verona
Vicino a Piazza delle Erbe, la Piazza dei Signori è anche chiamata Piazza Dante per ... - Basilica di Santa Anastasia di Verona
La Basilica di Santa Anastasia è una chiesa domenicana e la più grande di Verona, ... - Complesso della cattedrale di Verona
In origine, una basilica paleocristiana fu costruita in questa zona su antiche ville romane dotate ... - Basilica di San Zeno di Verona
Appena fuori dal centro storico, la Basilica di San Zeno Maggiore è probabilmente l’edificio religioso ... - Teatro romano di Verona
Il Teatro Romano di Verona è il più antico monumento della città, costruito nel I ... - Chiesa di San Fermo di Verona
Vicino all’Adige e al Ponte Navi, la Chiesa di San Fermo Maggiore è di stile ... - Chiesa di Santa Maria in Organo di Verona
La chiesa di Santa Maria Assunta, o Santa Maria in Organo, si trova nel quartiere ...
Commentaires