La Chiesa di San Francesco d’Assisi di Brescia fu costruita nel XIII secolo con uno stile in transizione tra il romanico e il gotico. Di epoca romanica, ha il campanile e la bella facciata con il portale in marmo e un grande rosone.
Descrizione e architettura
L’interno è sobrio con la sua pianta basilicale a tre navate, con un soffitto in legno al
centro. Il suo ornamento pittorico è ricco soprattutto con sulla parete destra porzioni di affreschi dei XIV e XV secoli tra cui una Deposizione nello stile di Giotto e la bella scena con i Fratelli e Secolari. Su questo lato si trovano altari con bellissime pale d’altare e affreschi, opere di Moretto, Filippo di Caravaggio o Romanino. Si ritrovano diverse opere di quest’ultimo nel presbiterio e nell’abside, e un coro in legno intarsiato del XV secolo di Filipo Morari di Soresina. A sinistra si trova un crocifisso del XIV secolo.
Il Chiostro della Madonina risale al XV secolo e nella sagrestia rinascimentale le sedi intarsiate datano del 1511 e si trova una grande croce in argento del 1501.
Il grande chiostro fu realizzato nel 1394 da Campione con colonne in marmo rosso di Verona.
La chiesa è nota anche per ospitare un presepe meccanico nel periodo natalizio.











Informazioni
- Articoli Wikipedia : it.wikipedia.org
- Sito ufficiale : www.sanfrancescobrescia.it
Cartina
If you see this after your page is loaded completely, leafletJS files are missing.
- Cosa vedere a BresciaDi seguito la mappa di Brescia con i principali luoghi 1. Complesso di Santa Giulia Il complesso ...
- Museo di Santa GiuliaIl Museo della città di Brescia si trova nel complesso di Santa Giulia. È un ...
- Parco Archeologico di BresciaNel pieno centro di Brescia, l’area archeologica è stata iscritta al Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con ...
- Castello di BresciaCostruito sul Colle Cidneo che domina la città, il Castello di Brescia è un vasto ...
- Piazza della Loggia di BresciaLa Piazza della Loggia, detta anche Piazza Vecchia, è probabilmente la piazza più bella di ...
- Piazza Paolo VI o Piazza DuomoChiamata anche Piazza delle Due Cattedrali, la Piazza Paolo VI è l’altra bella piazza di ...
- Duomo Vecchio di BresciaIl Duomo Vecchio, detto anche Cattedrale Invernale di Santa Maria Assunta, è un raro e ...
- Quartiere del Carmine e Torre della PallataVicino a Piazza Loggia, il Carmine è un quartiere popolare, multiculturale e frequentato dai giovani. ...
- Chiesa di San Francesco di BresciaLa Chiesa di San Francesco d’Assisi di Brescia fu costruita nel XIII secolo con uno ...
- Pinacoteca Tosio MartinengoUn tempo ospitata in Palazzo Tosio, la Pinacoteca Tosio Martinengo vanta una bella collezione che ...
- Da vedere in LombardiaMilano Milano, il capoluogo lombardo, è il centro economico e finanziario dell’Italia con la sede ...
- MilanoPrincipale città economica e finanziaria d’Italia, centro internazionale della moda e dell’eleganza, Milano è una ...
- Lago MaggioreIl Lago Maggiore è una delle più belle destinazioni del nord Italia, la cui sponda ...
- Lago di ComoNon solo il Lago di Como è il lago più profondo d’Italia, ma è anche ...
- Lago di GardaIl Lago di Garda è il più grande lago d’Italia, situato tra Brescia ad ovest ...
- BergamoLa città alta di Bergamo è il più bel centro medievale di Lombardia, protetto da ...
- BresciaBrescia, la seconda città più grande della Lombardia, non gode della fama che meriterebbe. È ...
- MantovaMantova è una meravigliosa città della pianura padana, iscritta dall’Unesco al Patrimonio dell’Umanità nel 2008. ...
- CremonaCremona è una città lombarda di circa 71.000 abitanti (nel 2021), situata nella pianura padana, ...
- ComoComo è con Lecco la città più grande del Lago di Como, con circa 84.000 ...
- PaviaPavia è una graziosa città sulle sponde del Ticino a 40 km a sud di ...
- SirmioneSirmione è la città emblematica del Lago di Garda, una delle destinazioni più affascinanti della ...
- VigevanoVigevano è una bellissima città d’arte, eppure poco conosciuta, tra Milano, Pavia e Novara, a ...
- BellagioAll’incrocio dei due bracci meridionali del Lago di Como, Bellagio è un grazioso borgo designato ...
- Lago d’IseoSituato tra Bergamo e Brescia, il piccolo Lago d’Iseo è un sito di carattere in ...
- Lago d’Idro e Valle SabbiaSeparato dal Lago di Garda da una montagna, il bellissimo piccolo Lago d’Idro arroccato a ...
- VareseVicino a Como e Milano, tra laghi e montagne, Varese è una città piuttosto ignorata ...
- Val CamonicaIl fiume Oglio discende la Val Camonica per circa 80 km, dal Passo del Tonale ...
- Monza e la BrianzaMonza Situata nel cuore della Brianza, vicino a Milano sulle rive del Lambro, Monza è la ...
Commentaires